Categorie
psicologia

Revenge porn: la miniserie “Privacy”

Una miniserie tv che consiglio vivamente di vedere!

“Privacy” tratta del delicatissimo, e poco conosciuto, tema del revenge porn attraverso più storie. Le donne protagoniste sono diverse per età, caratteristiche fisiche e psicologiche, estrazione sociale ma si incontrano nello stesso punto di dolore: la mercificazione della propria vita privata.

Il tema centrale è uno, la diffamazione e la calunnia. Le emozioni che emergono però sono moltissime: l’imbarazzo, la vergogna, la colpa, la resa, la tristezza, il coraggio, la forza e l’accettazione del cambiamento. Il tutto amaramente condito da una buona dose di violenza di genere.

In un mondo veloce come il nostro, dove tutto accade sul web e attraverso il web, dovremmo riscoprire la delicatezza, il rispetto dell’altro, la gentilezza e il giusto riserbo, la calma e l’empatia, perché alcuni atti presi con superficialità possono creare danni gratuiti, immeritati e irrimediabili, fino al suicidio.

📌E mentre aspettiamo che la natura umana diventi migliore di come a volte siamo costretti a raccontarla, fate tutti i video che desiderate fare MA cercate di averne voi il pieno controllo (sul vostro telefono, con i vostri dispositivi ecc); perché oggi vi sembra la persona più affidabile del mondo ma domani le cose potrebbero cambiare, tutelatevi nel frattempo.

📌📌Infine, se sei stat* vittima di revenge porn, qualcuno ha diffuso senza il tuo consenso sul web video intimi che ti riguardano, puoi chiedere aiuto, tra gli altri, a #permessonegato ( una no-profit di promozione sociale che si occupa del supporto tecnologico e di Feedback Legale alle vittime di Pornografia Non-Consensuale e di violenza online e attacchi di odio )

#privacy

#revengeporn

#diffamazione#mercificazione#calunnia

#miniserie#netflix

Di PIERINI SIMONA

Psicologa, Psicologa giuridica, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR
Studio privato a Roma e Reggio Emilia
Terapia on line (Skype, WhatsApp, GoogleMeet...)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...