GRUPPO ON LINE DI SUPPORTO PSICOLOGICO – ANSIA, STRESS, ATTACCHI DI PANICO
A fronte delle richieste di informazione sui temi legati all’ansia, allo stress e agli attacchi di panico, parte il primo gruppo di sostegno on line
Uno spazio protetto dove poter condividere le difficoltà, le emozioni, i pensieri e trovare uno spazio di ascolto, guidati dallo psicoterapeuta che conduce verso letture diverse e più funzionali del problema.
I gruppi aiutano a riconoscersi negli altri, a condividere le esperienze, a non sentirsi soli, a fare rete e danno spinta al benessere.
La forza del gruppo è nelle persone stesse che ne fanno parte; con i loro contributi e le interazioni, aiutano il processo di cura.
Perchè, come disse Heywood: “Molte mani rendono il lavoro leggero”
(Info:simonapierinipsicoterapeuta@gmail.com)
per maggiori informazioni e dettagli
#psicoterapia#gruppodisostegno#ansia#stress#attacchidipanico#gruppo#gruppoonline#psicologia#condivisione#interazione#benessere#cura#reciprocità#studiodipsicologia#simonapierinipsicoterapeuta



FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA STRATEGICA INTEGRATA
La formazione per diventare psicoterapeuti è un viaggio di apprendimento di tecniche ma anche di crescita personale
La scuola quadriennale di psicoterapia strategica Integrata (cui si accede SOLO DOPO un percorso di laurea quinquennale e un esame di stato) si basa su “un approccio integrato, un lavoro multidimensionale sulla persona (famiglia e/o gruppo) finalizzato al cambiamento. Oggi, sembra sempre meno utile ed efficace un intervento attraverso una prospettiva teorico-metodologica unica, sia essa cognitivista, sistemica o psicodinamica. Viceversa, utilizzare nel proprio lavoro terapeutico con il cliente più strumenti di diversi approcci e quindi servirsi della tradizione teorica di più modelli, come quello costruzionista, sistemico, cognitivista, offre allo psicoterapeuta strategico più opportunità interpretative nonché di intervento” [scupsis.it]

📌📌📌📌📌📌
Un progetto a cui sono lieta di prender parte
Dal 1º Marzo 2022, grazie al contributo della Fondazione Prosolidar, l’associazione Pronto Soccorso per le famiglie presenterà il progetto:
GENITORI IN CERCHIO
per sostenere, su tutto il territorio nazionale, padri e madri che si trovano in difficoltà psicologiche e/o socio-economiche, al fine di favorire il benessere e prevedere le situazioni di disagio, attraverso una rete di sostegno psicologico-sociale e legale.
I servizi offerti:
spesa solidale e donazione di beni di prima
necessità per l’infanzia
sportello psicologico – online
sportello legale – online o in presenza
percorsi di psicoterapia – online o in presenza
orientamento al lavoro – online
workshop formativi – online
genitorincerchio@gmail.com
tel: 351 56 44 001
Accoglienza Telefonica:
Lunedì – mercoledì – venerdì
dalle ore 10.00 alle 13.00
Martedì e giovedì dalle
16.00 alle 19.00
Vi invitiamo a seguire la pagina Facebook “Genitori in cerchio” per essere sempre aggiornati sul progetto.

📌📌📌📌📌📌📌📌
“Non è il passare del tempo che cura ma quello che si fa CON e NEL tempo”
Vi aspetto on line, sabato 5 Febbraio alle ore 15.00

📌📌📌📌📌📌📌📌📌
In programma una serie di workshop molto interessanti, all’interno del progetto “In Your Hands”, nato dalla collaborazione tra Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie e SCUPSIS (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Strategica Integrata), con il supporto di Fondazione Pfizer.
Noi ci vediamo all’incontro on line del 5 Febbraio 2022, “Il lutto in pandemia Covid”, alle ore 15.00 e cercheremo di entrare insieme, con delicatezza e rispetto, nel dolore dei familiari delle vittime da Covid-19.
Vedremo cosa è successo, come il trauma del lutto in questa epoca di pandemia possa contribuire a strutturare il cosiddetto “Disturbo da lutto persistente e complicato”, come aiutare i bambini che hanno perso una figura cara e come aiutare se stessi, cercando di recuperare riti e possibilità future.
Vi aspetto
#luttopandemia#luttocomplicato#workshop#fondazionepfizer#psicologia#psicoterapia#pandemia#covid19

📌📌📌📌📌📌📌📌


Tra autonomia e attaccamento: come stimolare il bambino all’indipendenza rimanendo un porto sicuro. Per tutti i genitori e bambini un incontro gratuito. Prossimamente allo “spazio incontro” La Casa Di Babi A cura della dott.ssa https://m.facebook.com/simonapierinipsicoterapeuta — presso Quartiere Pigneto.
📌📌📌📌📌📌📌📌
Il mio intervento al convegno su “Adolescenti e Covid-19: stato dell’arte e possibilità d’intervento”
