Categorie
psicologia

DOLORE CRONICO ED EMDR

Il dolore cronico e l‘EMDR.Secondo la International Association for the Study of Pain (IASP) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità il dolore è “un’esperienza sensoriale ed emozionale associata a un danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno”.Il dolore dunque è composto da una parte percettiva, ovvero legata al ruolo del sistema nervoso centrale e degli stimoli potenzialmente nocivi, ed una esperienziale, ovvero del tutto soggettiva dove sono coinvolti processi emotivi, cognitivi e socio culturali.

Si può dunque intervenire con EMDR per trattare il dolore?

L‘emdr puo‘ essere inserito insieme all‘approccio farmacologico e va a lavorare sulla relazione che il soggetto ha con il dolore (considerando che le più recenti ricerche ci dicono che proprio il tipo di rapporto che abbiamo con il dolore, influenza l‘intensità del dolore stesso) o quando i medici non trovano una causa, oppure, infine, quando non reagisci ai trattamenti Il dolore fisico porta spesso a disagi psicologici: stress, difficoltà lavorative e relazionali, depressione, frustrazione, disturbo post traumatico da stress.In particolare l‘emdr potrà intervenire sulla parte cognitiva ed emotiva del dolore e, dunque, sulle suddette conseguenze psicologiche

In che modo? Come funziona?

Innanzitutto il terapeuta ripercorrerà con te la storia del tuo dolore (quando lo hai sentito per la prima volta, quali caratteristiche ha, quando si presenta, se è o meno associato ad un trauma, ad un incidente, ad un’operazione ecc); si individueranno insieme i pensieri e le emozioni che provi rispetto al dolore e anche le sensazioni fisiche associate al dolore. La neuropsicoendocrinoimmunologia ha dimostrato come il trauma attivi il sistema di risposta infiammatoria e sia spesso causa di alterazioni nel funzionamento di strutture neuroendocrine e del sistema nervoso centrale.Con la stimolazione bilaterale di EMDR si mira a riattivare e migliorare la connessione tra emisferi cerebrali, desensibilizzando le esperienze traumatiche e ristrutturando la dimensione cognitiva con il risultato di una riduzione dei sintomi (stress, disagio emotivo, frustrazione ecc)

#emdr#dolorecronico#psicologia#psicoterapia#simonapierinipsicoterapeuta

[immagine dal web]

Di PIERINI SIMONA

Psicologa, Psicologa giuridica, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR
Studio privato a Roma e Reggio Emilia
Terapia on line (Skype, WhatsApp, GoogleMeet...)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...