Categorie
psicologia

“Il luogo sicuro”/”La casa sul fiume” #biblioterapia#

Tra le diverse tecniche di visualizzazione, troviamo la ricerca del nostro “luogo sicuro”. Spesso, durante le visualizzazioni, i pazienti tornano alla propria infanzia, a quei luoghi rassicuranti e ricchi di ricordi e significati.

Durante lo svolgimento della visualizzazione, si ripercorrono suoni, odori, colori e sensazioni corporee. Si tratta di visualizzare e riscoprire un luogo che può essere un rifugio sicuro ogni qualvolta ne sentiamo il bisogno (quando abbiamo paura, quando siamo stressati…)

Il luogo sicuro è un posto unico, che vive nella nostra mente e nei nostri ricordi e come tale abbiamo sempre la possibilità di ritrovarlo.

Nel racconto di Lena Manta – autrice greca di straordinari romanzi di narrativa femminile – questo luogo sicuro vive nella mente di tutte le donne/sorelle protagoniste del romanzo. Un luogo dove tornare, non solo fisicamente, quando la vita diventa brutale attraverso il ricordo delle parole di Teodora:

“se un giorno non riuscirai a resistere alle tentazioni, ricordati che qui, in questo angolo di mondo, troverai sempre il fiume ad aspettarti, pronto ad accoglierti nelle sue acque per purificarti”

Di PIERINI SIMONA

Psicologa, Psicologa giuridica, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR
Studio privato a Roma e Reggio Emilia
Terapia on line (Skype, WhatsApp, GoogleMeet...)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...